Blog Attestatodirischio.com

Come leggere l’Attestato di Rischio, in modo completo e semplice

L’attentato di rischio dell’assicurazione della propria auto rappresenta un documento molto utile il cui scopo finale è quello di capire se conviene rinnovare con la stessa assicurazione oppure se si potranno richiedere altri preventivi per ottenere un risparmio sulla stessa polizza. Vediamo ora come deve essere letto questo particolare documento. La prima parte: i dati dell’assicurato …

La delega al ritiro dell’attestato di rischio

Dal 2015 l’attestato di rischio delle polizze RC auto è cambiato, perché l’Ivass, l’ente di vigilanza sulle compagnie assicurative ha emesso un Regolamento nel quale dematerializza, nel rispetto delle normative vigenti, il documento indicante la classe di merito, eliminando la versione cartacea in favore della versione digitale. Ciò ha comportato la variazione nelle modalità d’invio al …

Sottoscrivere un’assicurazione senza attestato di rischio: Si può?

La sottoscrizione di una polizza assicurativa per l’automobile prevede la determinazione del premio da pagare per poter usufruire della copertura in caso di incidenti ed eventi che possono causare danni all’auto, ai suoi occupanti e a terzi. Tra i diversi fattori tenuti presenti dalle compagnie per calcolare il prezzo e anche per decidere se assicurare o …

Attestato di rischio falso? Esiste davvero?

Gli automobilisti spesso si lamentano delle imprese di assicurazione perché aumentano le tariffe, diventano diffidenti e applicano procedure sempre più complesse. Bisogna però vedere l’altro lato della medaglia, perché anche i clienti non si comportano al meglio, a volte, inoltre, i guidatori non sono neppure parte della clientela delle compagnie assicurative ed esibiscono documenti falsi. Sono …